Sui Prezzo SUI
2,15 €
-0,97%Informazioni sul prezzo
Variazioni in 1 anno
Massimo storico
4,60 € -53,25%
Avviso sul prezzo
Create a price alert and never miss the best entry time again
Imposta avviso sul prezzoInformazioni su Sui
SUI Price Pulse: What’s Moving It?
Il prezzo attuale di SUI è di $2,52 con una leggera variazione negativa del -0,15% nelle ultime 24 ore. Nonostante questa modesta flessione, il valore di mercato complessivo di SUI rimane sostanziale, attestandosi intorno ai 9,14 miliardi di dollari. Questa stabilità relativa indica che il mercato sta valutando con attenzione i fondamentali della rete Sui e le dinamiche del settore blockchain nel suo complesso.
I movimenti di prezzo di SUI sono tipicamente influenzati da una combinazione di fattori, tra cui l'adozione della piattaforma, gli aggiornamenti tecnologici e le condizioni generali del mercato delle criptovalute. Le notizie riguardanti partnership strategiche o innovazioni nel protocollo possono catalizzare l'interesse degli investitori. D'altro canto, la volatilità del mercato globale crypto e gli eventi macroeconomici possono incidere sulla fiducia generale, influenzando così il prezzo.
SUI Price Catalysts: Bull Case & Bear Case
Dal punto di vista rialzista (bull case), SUI beneficia di una tecnologia blockchain progettata per scalabilità, velocità e costi contenuti. Se la rete Sui riuscirà a rafforzare la sua posizione nell'ecosistema DeFi e degli smart contract, potrà attirare un maggior numero di sviluppatori e utenti, aumentando così la domanda del token. Inoltre, l'interesse crescente verso progetti innovativi potrebbe spingere il prezzo a salire, soprattutto se Sui espande le sue collaborazioni e migliora l'usabilità.
D'altro canto, il caso ribassista (bear case) prevede che SUI potrebbe affrontare sfide significative in termini di adozione se altre blockchain concorrenti proporranno soluzioni più efficienti o largamente supportate. Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità e la sensibilità alle regolamentazioni governative: eventuali restrizioni o normative più stringenti potrebbero limitare la crescita di Sui. Inoltre, performance tecniche insoddisfacenti o problemi nella sicurezza potrebbero far perdere fiducia agli investitori.
Domande frequenti
La leggera diminuzione del prezzo di SUI di circa lo 0,15% può essere attribuita a normali fluttuazioni di mercato e a fattori esterni come le condizioni macroeconomiche o notizie di settore che influenzano la fiducia degli investitori. Non sembra esserci un evento specifico negativo, ma il mercato crypto resta molto sensibile anche a piccoli cambiamenti.
La capitalizzazione di mercato attuale di SUI è di circa 9,14 miliardi di dollari USA, un dato che indica un interesse significativo e una posizione rilevante nel panorama delle criptovalute.
Il prezzo di SUI è influenzato da fattori come l'adozione della rete, aggiornamenti tecnologici, dinamiche di mercato crypto generali e notizie relative al progetto o al settore blockchain in generale.
Come ogni investimento in criptovalute, l'acquisto di SUI comporta rischi e opportunità. È importante valutare attentamente sia il potenziale tecnologico sia la volatilità associata e consultare fonti affidabili prima di decidere.
Sui punta su scalabilità elevata, tempi di transazione rapidi e costi ridotti, caratteristiche che potrebbero favorire un'espansione nell'ecosistema degli smart contract e della finanza decentralizzata.
Per restare aggiornato su SUI, è consigliabile seguire i canali ufficiali del progetto, partecipare a community online dedicate e monitorare le piattaforme di informazione finanziaria e criptovalutaria.
Exchanges popolari di Sui
WhiteBIT è uno scambio di criptovalute centralizzato che offre trading a pronti, a margine e staking, con una forte attenzione alla sicurezza e alla conformità. È stata fondata nel 2018 ed è registrata in Lituania, anche se opera a livello globale.
Bitget, fondata nel 2018 durante la crisi delle criptovalute, è uno scambio globale incentrato sull'innovazione incentrata sull'utente. Con radici nella finanza tradizionale, il suo team ha visto presto il potenziale della blockchain. Oggi, Bitget mira a rendere il trading di criptovalute più accessibile, promuovendo al contempo la crescita a lungo termine del settore.
Bitpanda è un broker di cripto-valuta con sede in Austria che ha lanciato il suo servizio in 2014 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 70 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
21Neverless è una nuova piattaforma di trading di criptovalute creata da ex dirigenti di Revolut. È completamente regolamentata in Europa e mira a rendere le criptovalute più accessibili offrendo trading senza commissioni, prezzi competitivi e supporto per oltre 700 criptovalute. Gli utenti possono anche guadagnare alti rendimenti sulle loro attività e acquistare rapidamente criptovalute utilizzando Apple Pay o Google Pay.
Bitvavo è un broker di cripto-valuta con sede in Paesi Bassi che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 61 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
1Binance è un broker di cripto-valuta con sede in Cina che ha lanciato il suo servizio in 2017 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 70 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
12Bybit, con sede a Dubai, si rivolge ai trader esperti di tutto il mondo, esclusi gli Stati Uniti, ed è rinomata per offrire un'impressionante leva finanziaria fino a 100x.
Graduatoria:
Recensioni:
1Kraken è un broker di cripto-valuta con sede in Stati Uniti che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 74 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
32Coinbase è un broker di cripto-valuta con sede in Stati Uniti che ha lanciato il suo servizio in 2012 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 63 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
20