Chainlink Prezzo LINK

#16

19,82 €

-0,17%
Informazioni sul prezzo

Variazioni in 1 anno

108,27%

Massimo storico

44,65 € -55,58%

Volume 24h

0,7 B € -22,16%

Capitalizzazione di mercato

12,4 B € -0,17%

Acquista ora
Avviso sul prezzo

Create a price alert and never miss the best entry time again

Imposta avviso sul prezzo

Informazioni su Chainlink

LINK Price Pulse: What’s Moving It?

Chainlink (LINK) si attesta a $23,55 con una lieve variazione negativa dello 0,11% nelle ultime 24 ore, riflettendo una fase di relativa stabilità nel mercato delle criptovalute. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 14,7 miliardi di dollari, LINK rimane uno dei token più rilevanti nel settore degli oracoli decentralizzati. Il prezzo di LINK è influenzato principalmente da fattori macroeconomici, dalla domanda per soluzioni di smart contract più sicure e affidabili, e dall’adozione crescente della rete Chainlink in vari protocolli DeFi. Eventi esterni come l’andamento del mercato globale crypto e le notizie di regolamentazione possono causare movimenti di prezzo anche contenuti, data l’importanza strategica che Chainlink riveste nel panorama blockchain.

LINK Price Catalysts: Bull Case & Bear Case

Fattori rialzisti: Chainlink continua a consolidare la sua posizione come leader indiscusso nel settore degli oracoli, fondamentali per abilitare smart contract complessi. Collaborazioni con grandi progetti DeFi e aggiornamenti tecnologici, come l’ampliamento della rete di nodi affidabili e l’implementazione di nuove funzionalità, possono spingere il prezzo verso l’alto. L’interesse istituzionale crescente nel settore delle criptovalute e un miglior sentiment generale potrebbero ulteriormente favorire una ripresa o un rally del prezzo di LINK.

Fattori ribassisti: D’altra parte, i rischi associati includono la crescente competizione nel settore degli oracoli decentralizzati, instabilità normativa e cambiamenti nelle politiche monetarie globali che potrebbero frenare gli investimenti in criptovalute. Inoltre, un calo del mercato crypto più ampio o eventi di sicurezza che interessano la rete Chainlink potrebbero deprimere il prezzo del token. Anche una riduzione della domanda per soluzioni oracle, dovuta a progressi tecnologici alternativi, rappresenta un fattore di rischio importante.

Domande frequenti

Il lieve calo del prezzo di Chainlink può essere attribuito a fattori di mercato più ampi, come la recente volatilità nel settore crypto, e a fluttuazioni giornaliere nella domanda e offerta del token. Eventi esterni come notizie regolatorie o incertezze economiche possono influenzare negativamente anche asset consolidati come LINK.

Chainlink è una rete di oracoli decentralizzati che consente agli smart contract su blockchain di interagire con dati esterni in modo sicuro e affidabile. È fondamentale per estendere le capacità delle applicazioni decentralizzate e DeFi, rendendolo un progetto chiave nel settore.

I rischi principali includono volatilità del mercato crypto, concorrenza crescente, incertezze normative, e problemi tecnici o di sicurezza che potrebbero compromettere la rete Chainlink o ridurre la domanda per i suoi servizi.

Molti analisti vedono Chainlink come un investimento interessante a lungo termine grazie alla sua posizione di leadership e alle continue innovazioni. Tuttavia, resta importante monitorare i rischi e la situazione del mercato prima di investire.

Il prezzo di LINK è determinato dall’incontro tra domanda e offerta sui vari exchange di criptovalute, influenzato da notizie di mercato, adozione tecnologica, e fattori macroeconomici che impattano sul sentiment degli investitori.

Chainlink è disponibile su diverse piattaforme di scambio di criptovalute come Binance, Coinbase, e Kraken, che permettono di acquistare e scambiare LINK sia in fiat che in altre criptovalute.

Exchanges popolari di Chainlink

Criptovalute