Chainlink Prezzo LINK
21,96 €
-0,94%Informazioni sul prezzo
Variazioni in 1 anno
Massimo storico
45,34 € -51,58%
Avviso sul prezzo
Create a price alert and never miss the best entry time again
Imposta avviso sul prezzoInformazioni su Chainlink
LINK Price Pulse: What’s Moving It?
Prezzo attuale: $25,72
Variazione 24h: -1,31%
Capitalizzazione di mercato: 16,12 miliardi di USD
Il prezzo di Chainlink (LINK) nelle ultime 24 ore ha segnato una leggera flessione pari a -1,31%, portando il valore a $25,72. Questa dinamica rientra in un contesto di mercato caratterizzato da una lieve correzione generale degli asset digitali, con gli investitori che mostrano cautela a causa di fattori macroeconomici e regolatori.
Chainlink continua a mantenere una solida capitalizzazione di mercato di oltre 16 miliardi di dollari, che riflette il suo ruolo centrale come oracolo decentralizzato, fondamentale per collegare dati esterni alle smart contract nelle piattaforme blockchain.
Gli investitori stanno monitorando sia le novità tecnologiche nell'ecosistema Chainlink, sia le evoluzioni del mercato crypto più ampio, che influenzano il sentiment e la domanda di LINK.
LINK Price Catalysts: Bull Case & Bear Case
Caso rialzista (Bull Case):
Chainlink beneficia di una domanda crescente per oracoli decentralizzati in un ecosistema DeFi in espansione. L'integrazione di Chainlink con numerose piattaforme di finanza decentralizzata e la continua espansione dei suoi casi d'uso rafforzano la domanda per il token LINK. Inoltre, l'innovazione tecnologica, come i nuovi aggiornamenti di rete e partnership strategiche, può alimentare un trend positivo del prezzo. L'adozione crescente delle smart contract nelle aziende tradizionali rappresenta un ulteriore potenziale di crescita.
Caso ribassista (Bear Case):
Il mercato crypto rimane altamente volatile e sensibile a fattori esterni, come normative più restrittive o crisi macroeconomiche. Eventuali ritardi negli sviluppi tecnologici o problemi di scalabilità potrebbero frenare la fiducia degli investitori. Inoltre, l'aumento della concorrenza nel settore degli oracoli e la perdita di interesse da parte degli utenti verso Chainlink possono portare a una pressione al ribasso sul prezzo di LINK. Infine, dinamiche di vendita da parte di grandi detentori possono causare cali inattesi.
Domande frequenti
La recente discesa del prezzo di Chainlink è principalmente dovuta a una correzione generale del mercato delle criptovalute, influenzata da incertezze regolatorie e fattori macroeconomici che hanno generato cautela tra gli investitori. Inoltre, alcune pressioni di vendita da parte di grandi detentori e la concorrenza nel settore degli oracoli possono aver contribuito al calo.
Chainlink è una rete decentralizzata di oracoli che consente alle smart contract su blockchain di accedere a dati esterni in modo sicuro e affidabile. Il token LINK viene utilizzato per incentivare i nodi oracolo e pagare i servizi all'interno della rete.
Puoi acquistare il token LINK su molte piattaforme di scambio di criptovalute regolamentate, utilizzando valute fiat o criptovalute. È importante fare attenzione alla sicurezza e utilizzare wallet affidabili per conservare il tuo investimento.
I principali rischi includono l'elevata volatilità delle criptovalute, possibili cambiamenti normativi sfavorevoli, problemi tecnici o di sicurezza della rete e la concorrenza crescente nel settore degli oracoli decentralizzati.
Chainlink può essere adatto agli investitori retail che comprendono i rischi associati alle criptovalute e che cercano esposizione a progetti con casi d'uso concreti nel mondo blockchain. È consigliabile diversificare il portafoglio e investire solo ciò che si è disposti a perdere.
Eventi come aggiornamenti tecnologici significativi, nuove partnership strategiche, crescita nell’adozione degli oracoli Chainlink e un miglioramento generale del sentiment nel mercato crypto potrebbero far aumentare il prezzo del token LINK.
Exchanges popolari di Chainlink
Bitpanda è un broker di cripto-valuta con sede in Austria che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 72 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
20Neverless è un broker di cripto-valuta con sede in Regno Unito che ha lanciato il suo servizio in 2022 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 69 crittografiche.
Bitvavo è un broker di cripto-valuta con sede in Paesi Bassi che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 69 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
1Bitget è un broker di cripto-valuta con sede in Seychelles che ha lanciato il suo servizio in 2018 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 76 crittografiche.
Binance è un broker di cripto-valuta con sede in Cina che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 72 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
12WhiteBIT è un broker di cripto-valuta con sede in Lituania che ha lanciato il suo servizio in 2018 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 47 crittografiche.
Bybit è un broker di cripto-valuta con sede in Emirati Arabi Uniti che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 48 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
1Coinbase è un broker di cripto-valuta con sede in Stati Uniti che ha lanciato il suo servizio in e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 66 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
20Kraken è un broker di cripto-valuta con sede in Stati Uniti che ha lanciato il suo servizio in 2011 e offre ai privati la possibilità di acquistare e vendere più 73 crittografiche.
Graduatoria:
Recensioni:
31