Bitcoin Prezzo BTC

#1

78.644,02 €

-0,29%
Informazioni sul prezzo

Variazioni in 1 anno

-13,49%

Massimo storico

108.916,35 € -27,75%

Volume 24h

25,6 B € -41,46%

Capitalizzazione di mercato

1.569,3 B € -0,29%

Acquista ora
Avviso sul prezzo

Create a price alert and never miss the best entry time again

Imposta avviso sul prezzo

Informazioni su Bitcoin

BTC Price Pulse: Cosa lo Muove?

Attualmente, il prezzo di Bitcoin si attesta a $91.575,62, con un lieve incremento del 0,24% nelle ultime 24 ore. Questo stabilizzarsi del prezzo indica una fase di consolidamento dopo recenti movimenti di mercato. Il valore di mercato totale di Bitcoin è impressionante, con una capitalizzazione di mercato che supera i 1,8 trilioni di dollari (1.827.368.523.717 USD), confermando la sua posizione dominante come la principale criptovaluta nel settore.

Vari fattori influenzano l’andamento di Bitcoin. Le notizie globali sulla regolamentazione delle criptovalute, l’adozione istituzionale, gli sviluppi tecnologici e l’interesse degli investitori retail giocano un ruolo cruciale. Inoltre, l’attuale clima macroeconomico, segnato da tassi di interesse e volatilità dei mercati tradizionali, spinge molti investitori a vedere Bitcoin come un possibile rifugio o un attivo di diversificazione del portafoglio.

BTC Price Catalysts: Bull Case & Bear Case

Caso rialzista (Bull): L’interesse crescente da parte di grandi investitori istituzionali, l’adozione sempre più ampia di Bitcoin come metodo di pagamento e riserva di valore e l’eventuale introduzione di ETF basati su Bitcoin potrebbero spingere il prezzo verso nuovi massimi. Inoltre, l’hard cap di Bitcoin a 21 milioni di monete lo rende un asset deflazionistico, attraente in un contesto di inflazione elevata.

Caso ribassista (Bear): Dall’altro lato, Bitcoin affronta rischi significativi. Le incertezze normative, la possibile introduzione di nuove restrizioni governative, la concorrenza di altre criptovalute e i problemi di scalabilità tecnologica potrebbero limitare la sua crescita. Inoltre, la volatilità intrinseca e la dipendenza dal sentiment del mercato espongono Bitcoin a rapidi movimenti al ribasso, mettendo a rischio investitori meno preparati.

Per gli investitori retail, è fondamentale comprendere questi fattori e agire con attenzione, considerando Bitcoin come parte di un portafoglio diversificato e con una strategia di gestione del rischio ben definita.

Domande frequenti

Bitcoin sta salendo principalmente grazie a un aumento dell'interesse da parte degli investitori istituzionali, notizie positive sulla regolamentazione in alcune giurisdizioni e un clima macroeconomico che spinge alla ricerca di asset alternativi come rifugio contro l'inflazione.

La capitalizzazione di mercato è il valore totale di tutte le monete Bitcoin in circolazione moltiplicato per il prezzo attuale. Con oltre 1,8 trilioni di dollari, Bitcoin è la criptovaluta con la più alta capitalizzazione al mondo.

Fattori chiave includono regolamentazioni governative, domanda e offerta, adozione da parte di istituzioni, innovazioni tecnologiche, eventi macroeconomici e il sentiment generale degli investitori.

Bitcoin è considerato un investimento ad alto rischio a causa della sua volatilità. È importante investire con cautela e non destinare fondi che non si è disposti a perdere.

È consigliabile utilizzare wallet sicuri, diversificare il proprio portafoglio, aggiornarsi sulle notizie di mercato e impostare strategie di uscita per minimizzare le perdite.

Il limite di 21 milioni rende Bitcoin un asset deflazionistico, cioè non inflazionabile a differenza delle valute tradizionali. Questo limite può aumentare la scarsità e potenzialmente il valore nel tempo.

Exchanges popolari di Bitcoin

Criptovalute