Criptovalute
Criptovalute Guida

Come acquistare Monero - Guida introduttiva a Monero

Team Cryptoradar de Team Cryptoradar

Atualizado: Feb 19, 2021

Se provaste i vestiti in un negozio di abbigliamento, l'unico modo in cui il personale avrebbe la certezza che non stiate rubando sarebbe quello di farvi provare i vestiti in pubblico. Non devono necessariamente fidarsi del fatto che non stai rubando, dato che le loro telecamere a circuito chiuso e gli altri clienti sarebbero tutti in grado di incriminarti se ti vedessero fare qualcosa di sospetto.

Molte cripto valute funzionano con un sistema simile. Ogni transazione viene registrata su una contabilità pubblica che può essere visualizzata da qualsiasi utente. Questo comporta molti vantaggi. Grazie a questo sistema (combinato con l'uso della crittografia), le transazioni sono quasi impossibili da manipolare o da duplicare. Inoltre, consentendo agli utenti di convalidare le transazioni su base maggioritaria, la valuta è difficilmente passibile di essere alterata da terzi. Si tratta di un sistema molto più sicuro rispetto a quanto avviene nel mondo reale, dove un pin a 4 cifre (intuibile, osservabile e hackerabile) o un tag di sicurezza (estraibile) sono utilizzati per proteggere i prodotti e la valuta.

Tale trasparenza pone tuttavia alcuni interrogativi in merito. Probabilmente non l'avete sperimentata di persona, ma sono sicuro che potete immaginare quanto potrebbe non essere piacevole provare dei vestiti nel bel mezzo di uno dei tanti H&M in un sabato pomeriggio affollato. Se da un lato potrebbe essere una soluzione più sicura per il rivenditore, dall'altro non è la soluzione più comoda, sicura o riservata per il consumatore.

Che si tratti di cabine elettorali o password di Facebook, un certo grado di privacy nel mondo reale lo apprezziamo tutti, lo richiediamo e lo aspettiamo, di conseguenza le stesse cose valgono anche nel mondo della crittografia.

Chi ha familiarità con cripto valute quali Bitcoin può sostenere che le cripto transazioni non sono direttamente collegate a un'identità personale. Tuttavia, ci sono un numero crescente di modi per collegare le chiavi pubbliche alle identità personali, compresa l'analisi delle blockchain e la conoscenza delle normative per i clienti. Per approfondire ancora un po' la metafora dello shopping, si può dire che é l'equivalente criptato di un volto sfocato su delle telecamere a circuito chiuso. Garantisce un minimo di anonimato, ma non è a prova di errore.

Cos'è Monero?

Monero è una cripto valuta open-source che si distingue per la sua attenzione alla privacy, tanto che solo due dei suoi sette fondatori sono noti al pubblico. Se da un lato Monero si affida alla stessa tecnologia di base delle altre cripto valute, la cosiddetta "blockchain", dall'altro i fondatori di Monero hanno riconosciuto le insufficienti procedure sulla privacy di Bitcoin e si sono prefissati di migliorarle.

I confini della "privacy" sono considerati spesso piuttosto ambigui, ma ci sono un sacco di motivi diversi che potrebbero giustificare la necessità di privacy. Potreste essere in trattative d'affari e non volete rivelare quanto avete a disposizione. Oppure non vi fidate del governo del vostro Paese. Può darsi che non intendiate rendervi vulnerabili nei confronti delle organizzazioni criminali. O forse semplicemente non vuoi che tua madre sappia quanto spesso compri delle pizze da asporto. La privacy è un diritto umano fondamentale.

Le analogie tra spogliarsi in pubblico e gli ordini delle pizze possono risultare ludiche, ma non consentono di divulgare gli aspetti tecnici su come Monero abbia garantito una tale privacy e il motivo per cui sia così importante. Garantire la privacy mantenendo una trasparenza a livello decentralizzato non è affatto semplice, per questo è giunto il momento di abbandonare le metafore e di approfondire i tecnicismi.

Cosa rende Monero speciale?

Firme ad anello

Uno dei modi in cui Monero riesce a raggiungere la privacy ottimale risiede nel fatto che ha adottato la tecnologia della firma ad anello. Ciò significa che quando viene effettuata una transazione, il vero firmatario è accompagnato da un certo numero di firmatari esca che Monero chiama mixins. I mixins sono in realtà output di transazioni passate che vengono " mischiati" alla transazione per proteggere la privacy del mittente. Ciò significa che è impossibile determinare quale firmatario sia quello effettivo, mantenendo segreto l'input originale e dando al firmatario una possibilità di smentita credibile.

Se da un lato può sembrare confidenziale, dall'altro non è particolarmente facile da autorizzare, il che ne compromette la sicurezza... Ma non preoccupatevi, Monero ha affrontato anche questo. Monero usa delle immagini chiave per garantire che gli utenti non possano duplicare le spese. Le immagini delle chiavi vengono utilizzate ad ogni transazione e anche se possono esserci fino a otto firme in una firma ad anello, c'è solo un'immagine della chiave. Queste immagini chiave sono registrate nel blockchain in modo che i minatori possano continuare a verificare le transazioni.

Indirizzi Invisibili per Acquistare Monero

Mentre le firme ad anello garantiscono la privacy del mittente, gli indirizzi invisibili proteggono quella del destinatario. Anche se un utente invia ripetutamente Monero (XMR) ad un particolare indirizzo, esso apparirà sulla blockchain come un indirizzo ogni volta diverso. Gli indirizzi invisibili sono costituiti essenzialmente da indirizzi unici aleatori, per cui il mittente e il destinatario sono gli unici due utenti che conoscono realmente la destinazione finale dei Monero.

RingCT

In questo modo, non si riesce a capire l'identità del destinatario, non si riesce a capire l'identità del mittente, tutto ciò che resta da dissimulare è il valore della transazione. È qui che entra in gioco la tecnologia ringCT. Una novità relativamente nuova nell'offerta di Monero, ringCT è l'acronimo di "ring confidential transaction". Questa tecnologia non cripta le informazioni ma le codifica per nascondere il valore della transazione. I minatori possono semplicemente vedere che l'input è uguale alla somma dell'output in modo che possa essere comunque convalidato.

Vantaggi di Monero

Fungibilità

Le peculiarità della privacy di Monero sono vantaggiose anche per chi non considera la privacy una priorità.

Quando si tiene una banconota in mano, non si sa dove è stata o per cosa è stata usata. Non si ha modo di sapere se è stata usata per comprare rotoli di carta igienica e creme per la crema pasticcera o crack cocaina e pezzi di corpo. Questa mancanza di identificazione implica che il passato di una banconota non può influenzare o modificare il valore della stessa e che essa continuerà ad avere il valore del taglio indicato sulla carta. È fungibile, ossia intercambiabile con un'altra banconota dello stesso taglio.

Per la maggior parte delle cripto valute, tuttavia, ogni transazione è dettagliata su una contabilità pubblica, in modo che gli utenti possano vedere esattamente dove si trova la valuta da quando è diventata cripto esistente . Ciò significa che se la valuta è stata oggetto di transazioni criminali, sarà possibile rintracciarla e il suo valore potrebbe risentirne. Non è fungibile. Tutte le monete vengono create uguali, ma dieci anni dopo rischiano di non essere affatto equivalenti!

Ad ogni modo, proprio grazie alle solide garanzie di privacy di Monero, oggi Monero è una cripto valuta fungibile. Non potendo tracciare la storia delle valute, non c'è nessuna possibilità di capire se è pulita o é entrata in contatto con giri illeciti. Nonostante possa essere di aiuto ad alcuni malintenzionati, permette anche di aiutare utenti non colpevoli che potrebbero inavvertitamente venire in possesso di moneta dal passato illecito.

Decentramento

Il Monero è famoso e apprezzato per la sua politica sulla privacy, ma il mining process è altrettanto degno di nota.

Il mining prevede che gli utenti decifrino le transazioni per poterle autenticare ottenendo, in cambio, un guadagno extra di valuta. Si tratta di un elemento importante del modo in cui le cripto valute possono essere decentralizzate, considerando che la maggior parte dei minatori deve accordarsi su un calcolo per renderlo valido e che tecnicamente chiunque può essere un miners.

Molte cripto valute, tuttavia, richiedono o privilegiano un ASIC, un circuito integrato appositamente progettato. Gli ASIC possono essere estremamente dispendiosi e richiedono molta elettricità. Per questo motivo, il mining è dominato da coloro che si trovano in paesi in cui l'elettricità è economicamente conveniente, o da coloro che possono permettersi i migliori ASIC, o ancora da coloro che associano la loro potenza di calcolo in un mining pool. Tutti questi fattori dominanti rendono le cripto valute più centralizzate di quanto si potesse sperare. Da un punto di vista morale, si tratta di un problema, ma potrebbe anche causare problemi di sicurezza. Se un pool dovesse possedere più del 50% di una blockchain, le transazioni potrebbero essere bloccate, invertite o reindirizzate.

Monero è invece resistente all'ASIC, e favorisce un più accessibile mining di CPU. La speranza è che ciò garantisca ai miners una distribuzione più omogenea e autonoma. La resistenza ASIC di Monero è promettente, ma non è ancora del tutto soddisfacente. Si pensa che Il 43% dell’ hash rate è controllato da soli tre pool.

Come utilizzare Monero?

Portafogli

Dopo essersi immersi nel gergo abbastanza tecnico di Monero, una certa consuetudine con i ‘portafogli’ è sicuramente benvenuta. I portafogli sono come.... beh, i portafogli. A posteriori, il termine portachiavi sarebbe stato forse più appropriato, visto che un portafoglio criptato non memorizza la valuta, ma solo le chiavi che accedono alla valuta. Ma se avete familiarità con le criptovalute, saprete che "portafogli" è il termine usato nella maggior parte delle valute.

A causa della natura estremante confidenziale, di Monero, non ci sono altrettanti portafogli in giro per Monero come ce ne sono per le altre cripto valute. La maggior parte dei portafogli deve contenere solo due chiavi: una chiave privata e una chiave pubblica. Quando si tratta di Monero, il vostro portafoglio deve contenere una chiave di lettura pubblica, una chiave di spesa pubblica, una chiave di lettura privata e una chiave di spesa privata. Nonostante questa complessità, si può sempre disporre di diverse opzioni di portafoglio.

Devi fidarti del tuo portafoglio. Potresti optare per un cold wallet dove la tua chiave è conservata online, ma se stai comprando Monero vuol dire che sei sicuramente più interessato alla privacy e alla sicurezza, di conseguenza non è l’ opzione ideale. Un cold wallet, un portafoglio conservato su un hardware, è di gran lunga la soluzione migliore.

Effettuare transazioni

Anche se la privacy è importante, Monero è consapevole del fatto che non occorre sempre adottare misure di tutela della privacy di alto livello. La privacy non è adatta a tutti, e alcune delle caratteristiche peculiari della privacy di Monero possono pertanto essere personalizzate. Quando viene effettuata una transazione, gli utenti hanno la possibilità di specificare quanto grande vogliono che sia la dimensione della firma dell'anello. Più è grande, più sarà indecifrabile. Questo significa che il Monero che sposti in cambio di un taglio di capelli non necessita di avere gli stessi campanelli di allarme che su un investimento a sei cifre... a meno che tu non lo voglia...

Come acquistare Monero

Monero è in circolazione da un bel po' di tempo... dal 2014 di fatto. Ciononostante, è talmente diverso dalla maggior parte delle altre cripto valute che può essere acquistato solo su poche piattaforme scelte.

Se vuoi acquistare Monero, basta seguire queste tre fasi:

  • Trova un cambio di cripto valuta
  • Iscriviti a un cambio di cripto valute
  • Acquista Monero in dollari USA o in euro

Trova un cambio Monero

Ci sono centinaia di cambi di cripto valute, come decidere quale utilizzare?

La prima cosa a cui dovreste prestare attenzione è data dalla sua sicurezza e dalla sua affidabilità. Dal momento che state pianificando di acquistare una cripto valuta incentrata sulla privacy, è ovvio che ciò sia scontato. I cambi di cripto valuta offrono diversi livelli di sicurezza, ma in linea di massima le misure di sicurezza, come l'autenticazione a 2 fattori e la cold storage, dovrebbero essere il requisito minimo.

Un altro aspetto importante è l'esperienza dell'utente. Soprattutto se si è alle prime armi con la crittografia, occorre essere in grado non solo di acquistare Monero in modo sicuro, ma anche in modo semplice. Un'interfaccia utente intuitiva aiuta anche a prendere decisioni più ponderate, evitando eventuali errori.

L'elevata sicurezza e la massima fruibilità per l'utente hanno spesso un costo. È sempre più costoso essere i migliori, di conseguenza, molte piattaforme di facile utilizzo applicano prezzi e tariffe più elevate. I costi di transazione possono variare dallo 0,1% a più del 10% a seconda della piattaforma e della modalità di pagamento.

Come utilizzare Cryptoradar per trovare un cambio di cripto valuta

Cryptoradar vi aiuta a trovare una piazza di mercato di cripto valute, fornendovi una soluzione completa e al contempo compatta panoramica dei mercati Monero.

Attualmente, ci sono circa una mezza dozzina di cambi di cripto valuta quotati che offrono Monero.

Per default, i cambi su Cryptoradar sono ordinati per ordine di prezzo, il che offre sempre l'opzione più economica per l'acquisto di cripto valute. Le quotazioni forniscono anche una rapida panoramica di fattori importanti da considerare, come la semplicità di utilizzo, i tempi di verifica e la struttura delle tariffe. Utilizzate i filtri nella barra laterale per modificare i vostri criteri.

Iscriviti a un cambio Monero

Iscriversi ad uno cambio Monero è un processo relativamente semplice. Basta inserire i dati come in qualsiasi altro cambio. Prima che possiate procedere, però, la maggior parte delle piattaforme richiede che verifichiate la vostra identità per adempiere ai loro obblighi anti-riciclaggio. La verifica è più o meno simile a quella per la scansione del passaporto.

Acquista Monero in dollari USA o in euro

Finalmente ci sei! E non sto scherzando - il processo di acquisto di Monero è in realtà la parte più semplice dell'intero processo.

L'ultimo passo verso l'acquisto di Monero è l'invio di denaro alla borsa. Questo può essere fatto tramite bonifico bancario, e sovente anche con carta di credito, Skrill o altri metodi di pagamento.

Una volta che il pagamento viene ricevuto dal mercato delle cripto valute, si può finalmente procedere all'acquisto di Monero. Nella stragrande maggioranza dei mercati risulta facile come selezionare l'importo dell'acquisto (in dollari USA o in euro) e cliccare sul pulsante "acquista".

Dopo l'acquisto, si consiglia di inviare il proprio Monero splendente sul proprio portafoglio. Potete approfondire l'argomento nella nostra guida ai portafogli di cripto valute.

Il lungo e breve periodo

Sempre più cripto valute stanno riconoscendo l'importanza della privacy, attribuendo nuove caratteristiche e funzioni per competere con l'offerta Monero. La cosa più importante, però, è che Monero include tali funzionalità in ogni transazione. Si tratta di una moneta che considera la privacy come parte integrante, piuttosto che come una sorta di ripiego. In un mondo sempre più controllato, si suppone che questo atteggiamento rivesta un valore fondamentale.